Il sensore 05-DBM costituisce una soluzione avanzata di IoT industriale specificamente progettata per il monitoraggio remoto di contenitori trasportabili come bidoni e cassonetti.
In abbinamento con la piattaforma in cloud Twin Control il modello 05-DBN offre informazioni determinanti per la gestione logistica di contenitori piccoli e medi.
Monitoraggio temperatura anomala: potrebbe indicare incendio.
Monitoraggio inclinazione anomala: potrebbe indicare rovesciamento.
Geolocalizzazione: facilita la logistica
Rilevamento movimento: rivela spostamenti non autorizzati.
Monitoraggio del riempimento: il sensore misura il riempimento del contenitore.
Alimentazione a batteria: garantisce un funzionamento autonomo e prolungato.
Connettività NB1 preinstallata: comunicazione in contesti urbani ed extraurbani.
Involucro classe IP68: rende il sensore resistente e adatto ad ambienti ostili.
Efficienza operativa ottimizzata: monitora il riempimento in tempo reale per pianificare in modo più efficiente i percorsi di raccolta.
Maggiore sicurezza: la rilevazione di temperature e vibrazioni anomale contribuisce a prevenire incidenti e danni.
Controllo e tracciabilità: la geolocalizzazione e il rilevamento di movimento offrono una visione completa della posizione e dello stato dei tuoi bidoni.
Prevenzione di costi inattesi: l’identificazione precoce di problemi come rovesciamenti o atti vandalici permette di intervenire tempestivamente, evitando spese maggiori.
Dati precisi e affidabili: il monitoraggio del riempimento tramite computer vision elimina le imprecisioni dei metodi tradizionali.
Facile integrazione: la connettività nb1 e lorawan preinstallata semplifica l’implementazione in infrastrutture iot esistenti.
Durabilità e affidabilità: l’involucro ip 65 garantisce un funzionamento affidabile anche in condizioni ambientali difficili.
gestione intelligente dei rifiuti urbani: ottimizzazione della raccolta differenziata e indifferenziata nei comuni.
monitoraggio di contenitori industriali e commerciali: controllo del riempimento e della sicurezza in contesti aziendali.
gestione di punti di raccolta: monitoraggio dello stato e della posizione dei bidoni in aree pubbliche.
servizi di igiene urbana: miglioramento dell’efficienza e della qualità dei servizi di raccolta.
smart city: integrazione in piattaforme urbane intelligenti per una gestione sostenibile delle risorse.